Gruppo Accoglienza UP5 Sovizzo - 2024 un anno di impegno e di iniziative...
Sintesi iniziative 2024.pdf
24 aprile 2024
Serata di approfondimento “RACCONTI DAL BANGLADESH” - Cambiamenti climatici, grandi migrazioni, consumo non sostenibile. Con la partecipazione di Giacomo Peretto di Caritas Diocesana Vicentina.
13 settembre 2024
Proiezione IO CAPITANO in collaborazione con Migrantes diocesi di Vicenza. In occasione del Centenario della parrocchia S.Maria Assunta Sovizzo.
28 settembre 2024
“ACCOGLIENZA IN FESTA!” – ……radici che si incontrano, rami che si uniscono. Un pomeriggio per parlare di accoglienza con la mostra “Dov’è Agadez” di Caritas Vicentina; un dialogo con Franco Balzi su “Progetti & storie di accoglienza”; un’esibizione di danze indiane e la cena comunitaria “Aggiungi un posto a tavola”.
Sosteniamo economicamente volontari che lungo le Rotte Balcaniche portano sollievo e assistenza ai migranti, progetti sanitari di CUAMM Medici con l’Africa in molti paesi africani e l’impegno di Medici Senza Frontiere ed Emergency per l’emergenza a Gaza.
Accoglienza migranti a Sovizzo
Alla fine del 2023 avevamo annunciato l’arrivo di Fahim, Joy e Debashis provenienti dal Bangladesh. Dopo alcune settimane si sono aggiunti Luqman e Adnan dal Pakistan e nei mesi successivi Ousman dal Gambia e Suranjit dal Bangladesh. Vivono tutti a Sovizzo Colle inseriti nel nuovo progetto “Le chiavi di casa” tra cooperativa Pari Passo e Comune di Sovizzo. Come gruppo abbiamo dato la nostra disponibilità a collaborare con la cooperativa, in particolare con l’insegnamento linguistico e con una presenza che ha creato un rapporto di amicizia e fiducia con i ragazzi……insieme abbiamo festeggiato i compleanni, insieme abbiamo ritrovato i ragazzi Maliani, insieme abbiamo partecipato ad eventi della comunità di Sovizzo. Tutti i ragazzi hanno fatto e stanno facendo esperienze lavorative, in attesa di regolarizzare i loro documenti.
Esattamente un anno fa avevamo comunicato anche il trasferimento dei ragazzi maliani a Valli del Pasubio in un progetto di accoglienza più ampio, ma il nostro rapporto non si è mai interrotto diventando UNA BELLA STORIA di accoglienza buona, che funziona e che desideriamo raccontare……….
“Luglio 2023 arrivano A Sovizzo Lassana, Niandy e Dramane, tre ragazzi del Mali. La cosa mette subito in allarme una comunità impreparata e chiamata a trovare in fretta una soluzione. L’anima del volontariato si mette subito in moto trovando disponibilità in molte persone, fino all’apertura di un CAS (accoglienza straordinaria) a Sovizzo Colle.
Fine 2023 la richiesta di protezione viene accolta, i ragazzi ottengono il permesso di soggiorno e sono trasferiti in un SAI (accoglienza e integrazione) a Valli del Pasubio. Ma questi ragazzi si sono legati al nostro territorio e alle persone che hanno conosciuto e non hanno mai nascosto il desiderio di trasferirsi a Sovizzo.
Ebbene! Da giugno 2024 hanno affittato un appartamento a Tavernelle. Tutti e tre hanno un lavoro e un futuro che li aspetta. Ora navigano in mare aperto e in totale autonomia. Tutto ciò in meno di un anno! Meritano veramente un plauso. E forse anche le nostre comunità e territori stanno maturando e diventando più accoglienti. Speriamo che la strada sia tracciata.”
Dicembre 2024 serata di condivisione
Una festa cristiana come il Natale può essere occasione di incontro e di amicizia tra persone di paesi, culture e religioni diverse. Ci si accoglie reciprocamente e ci si arricchisce.