Unità Pastorale UP5
Parrocchie di Sovizzo Colle, Sovizzo al Piano, Montemezzo, Valdimolino, Tavernelle


Unità Pastorale UP5
Parrocchie di Sovizzo Colle, Sovizzo al Piano, Montemezzo, Valdimolino, Tavernelle

 

Sito aggiornato il 26.11.2023 ---- Ultimi aggiornamenti: Avvisi del 26.11.2023


Partecipazione e solidarietà con le popolazioni della Siria e della Turchia colpite dal terremoto

  Partecipazione e solidarietà - Comunicato del vescovo Giuliano

 

DONAZIONI causale “Terremoto Turchia-Siria 2023”

La colletta straordinaria e altre donazioni che fin da subito si possono effettuare, vanno inviate – specificando la causale “Terremoto Turchia-Siria 2023” – all’Associazione Diakonia onlus, braccio operativo della Caritas Diocesana Vicentina:

  • a mezzo assegno bancario o circolare;
  • versamento sul c/c postale n. 29146784;
  • bonifico bancario sul c/c Iban IT40D 05018 11800 0000 1107 9332 intestato a Associazione Diakonia Onlus presso Banca Popolare Etica – filiale di Vicenza.

Detraibilità fiscale
Detrazione ex art. 83, c. 1 del D.Lgs 117/2017 (30% fino a 30.000 euro). La detrazione è consentita solo se il pagamento è tracciato (tramite banche, uffici postali o altri sistemi di pagamento tracciati).

 

Deducibilità fiscale
Deducibilità prevista dall’art. 83, 2 c. 2 del D.Lgs 117/2017 (erogazioni agli ETS deducibilità nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato).

 

Attenzione: per consentire all’Associazione Diakonia onlus di comunicare la donazione ricevuta all’Agenzia delle Entrate (adempimento previsto per le dichiarazioni fiscali precompilate), chiediamo di fornire i seguenti dati fiscali: cognome, nome, codice fiscale e indirizzo del donatore, scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

La Caritas raccomanda alle parrocchie di non raccogliere materiale o cibo perché non sarà possibile inviare nulla in questo momento dall’Italia.

Conferimento del ministero dell'accolitato - Ministero dell'accolitato

Sabato 21 maggio 2022, alle ore 19.30 presso la chiesa S. Giovanni Battista, di Cornedo Vicentino sarà istituito accolito il nostro Marco Fiorentino
L’accolitato è l’ufficio affidato a coloro che hanno il compito di aiutare i presbiteri e i diaconi nello svolgimento delle loro funzioni, e di distribuire l'Eucaristia ai fedeli, anche infermi, come ministri straordinari della comunione». I termini accolito e accolitato derivano dal verbo greco akolithéo che significa “andare dietro”, “seguire”.

La Diocesi di Vicenza organizza gli aiuti alla popolazione ucraina

La disponibilità è stata espressa dal vescovo Beniamino Pizziol al Prefetto Pietro Signioriello. Sarà la Caritas Diocesana Vicentina, promuovere e coordinare le varie azioni che saranno intraprese. Il modo più efficace è la raccolta fondi per l’acquisto e la distribuzione in loco di beni di prima necessità. A tal fine Caritas Italiana ha già aperto dei canali, è possibile contribuire:

Solidarietà al popolo ucraino - Messaggio del sindaco di Sovizzo Paolo Garbin

In questo momento così drammatico che vede, ancora una volta, l’orrore di una guerra scoppiare all’interno dei confini del nostro Continente, a nome mio personale e di tutta l’Amministrazione Comunale voglio esprimere la più profonda vicinanza e solidarietà al Popolo dell’Ucraina e ai tanti cittadini di quella Nazione che vivono e lavorano a Sovizzo e nella nostra Provincia.

"Custodi dell'Umanità"

La canzone del vicentino, di Lorenzo Belluscio, è stata scelta dalla CEI come inno per la giornata del malato 2022. Alla realizzazione del brano ha partecipato anche il nostro Antonio Todesco del coro Armonia del Colle di Sovizzo Colle.

Quella di Lorenzo Belluscio è la storia di chi fa del suo dono una missione. Lorenzo è un giovane consulente assicurativo, testimone del suo tempo, che condivide le speranze, le paure e i dubbi propri della sua generazione.

Benvenuti nel nuovo sito della nuova Unità Pastorale UP5!

Il sito è ancora in fase di realizzazione, nuovi contenuti e features saranno costantemente aggiunti nelle prossime settimane/mesi.

Perché un sito web per una realtà pastorale? Non si tratta solo di "essere alla moda". In quanto strumento “in rete”, il sito web entra nelle nostre case, nelle nostre famiglie, portando messaggi che, si spera, facciano accrescere nelle persone il loro spirito di condivisione, spronandole ad intraprendere quel cammino verso un’attiva partecipazione comunitaria e quindi "fare rete".

Nel sito della nuova UP5 verranno pubblicate non solo le iniziative organizzate a livello di Unità Pastorale e delle singole parrocchie, ma anche eventi promossi dalle molteplici associazioni che operano nel nostro territorio.

Abbiamo 180 ospiti e nessun utente online