Partecipazione e solidarietà con le popolazioni della Siria e della Turchia colpite dal terremoto
Partecipazione e solidarietà - Comunicato del vescovo Giuliano
DONAZIONI causale “Terremoto Turchia-Siria 2023”
La colletta straordinaria e altre donazioni che fin da subito si possono effettuare, vanno inviate – specificando la causale “Terremoto Turchia-Siria 2023” – all’Associazione Diakonia onlus, braccio operativo della Caritas Diocesana Vicentina:
- a mezzo assegno bancario o circolare;
- versamento sul c/c postale n. 29146784;
- bonifico bancario sul c/c Iban IT40D 05018 11800 0000 1107 9332 intestato a Associazione Diakonia Onlus presso Banca Popolare Etica – filiale di Vicenza.
Detraibilità fiscale
Detrazione ex art. 83, c. 1 del D.Lgs 117/2017 (30% fino a 30.000 euro). La detrazione è consentita solo se il pagamento è tracciato (tramite banche, uffici postali o altri sistemi di pagamento tracciati).
Deducibilità fiscale
Deducibilità prevista dall’art. 83, 2 c. 2 del D.Lgs 117/2017 (erogazioni agli ETS deducibilità nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato).
Attenzione: per consentire all’Associazione Diakonia onlus di comunicare la donazione ricevuta all’Agenzia delle Entrate (adempimento previsto per le dichiarazioni fiscali precompilate), chiediamo di fornire i seguenti dati fiscali: cognome, nome, codice fiscale e indirizzo del donatore, scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La Caritas raccomanda alle parrocchie di non raccogliere materiale o cibo perché non sarà possibile inviare nulla in questo momento dall’Italia.
Intenzioni di preghiera per le vittime del terremoto
L'Ufficio liturgico diocesano suggerisce per domenica 12 febbraio, VI del tempo ordinario, un’intenzione da aggiungere alla preghiera universale per le vittime del terremoto in Turchia e in Siria.
Di seguito il testo suggerito per l’intenzione di preghiera dei fedeli:
Perché il Signore accolga nel suo Regno, le vittime del terremoto in Turchia e in Siria: guarisca i feriti, conforti i cuori delle famiglie delle vittime, accompagni chi ha perso la casa, sostenga tutti coloro che sono coinvolti nei soccorsi. Grazie alla carità generosa di tanti sia asciugata ogni lacrima dagli occhi di chi soffre e possa rifiorire la speranza di risorgere. Preghiamo.
Inoltre, si può concludere la preghiera universale con l’orazione In tempo di terremoto (Messale Romano, p. 900). Nelle ferie del tempo ordinario è possibile utilizzare questa orazione come colletta della Messa.
O Dio, che hai fondato la terra su solide basi,
abbi pietà dei fedeli che nella paura ti supplicano:
fa’ che sentiamo sempre la sollecitudine della tua bontà
e allontana per sempre i pericoli del terremoto,
perché sotto la tua protezione
possiamo servirti con riconoscenza.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio,
e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.